Nicolas Joly: Les Vieux Clos 2013. Ci sono vini che non possono essere raccontati su un social, la loro memoria deve rimanere intonsa e non corrotta nelle pagine (seppure virtuali) dei nostri diari; e quello di cui vi sto per parlare oggi nel bene o nel male è uno di questi. Per capire cosa ho […]
Il Vinòforum 2020: il vino in festa.
Il Vinòforum 2020: il vino in festa. Diceva il grande Totò principe De Curtis Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanzaper i defunti andare al Cimitero.Ognuno ll’adda fà chesta crianza;ognuno adda tené chistu penziero. Totò Allo stesso modo ogni anno a Roma c’è un evento chiamato Vinòforum; alcuni lo amano altri no ma a modo suo […]
Cipolla Number five: la Malvasia Dell’Emilia.
Cipolla Number five: la Malvasia Dell’Emilia di Denny Bini é uno di quei vini che fa sognare e volare. Un vino perfetto nel suo essere un piccolo vino in un mondo enorme che non ha altro scopo che recare un po’ di conforto in una vita che altrimenti sarebbe molto… Molto brutta. Per capire questo […]
Nicolò Grippaldi: Dei Pinti 2018
Nicolò Grippaldi: Dei Pinti 2018 Quando ho conosciuto Nicolò fuori pioveva, io ero a casa e cazzeggiavo su Instagram; mentre scrollavo con poca attenzione mi è comparso un nome che mi rimase in testa: Grippaldi Non trovate che almeno come sonorità sia un nick fantastico? Bene, chiacchierandoci assieme è venuta fuori una bellissima storia che […]
I rossi di Tenuta Baroni Campanino.
I rossi di Tenuta Baroni Campanino. Radici che strappano nutrimento dal suolo. Acqua…fango…vita, rispetto. Dieci anni di sacrifici e di ricerca per poter oggi presentare un’idea precisa e non campata in aria. Poi, il corona virus. Come fare? Come poter lanciare i propri vini e farsi conoscere senza Vinitaly, senza le fiere, senza un asso […]
Chiaroro: Giano Bifronte
Chiaroro: Giano Bifronte. L’azienda marchigiana Cameli Irene è una bella gatta da pelare, poiché è una realtà che lavora secondo un personale metodo e modo di intendere il vino. Ergo, mi ha, in primis, richiesto una lunga chiacchierata anche per potervi raccontare del loro vino bianco più interessante: Chiaroro. Trattasi di un blend di Trebbiano […]
Il tempo: Terre dell’Angelo
Il tempo: Terre dell’Angelo Tempo… è tempo, quasi mezzanotte e io sono al Mac: sto mettendo in fila delle lettere. Non posso interrompermi o finire domani, l’ossatura deve nascere ora che ho ancora chiaro in testa il vino che ho bevuto. Un vino che si piazza sul podio della sua categoria; un vino incredibile. E’ […]
Ode al mosso scosso!
Ode al mosso scosso! Domenica pomeriggio e io davanti al pc! Faccia stolida, non so cosa scrivere: è il mio blog, il mio piccolo adorato blog e non so cosa scrivere! Poi, una luce e capisco dove andare a parare: non sempre grandi storie, ma a volte semplici chiacchierate. IO SONO ZOMBIWINE E, SI LO […]
Colle Formica: Bug’s Life!
Colle Formica: Bug’s Life! Ci sono storie che cominciano con un passo, altre con una canzone o con uno sguardo in metro…e poi, qualche volta ci sono storie che cominciano col nome di una strada: via di Colle Formica! Bene, vedete quelle vigne che si vedono dal satellite? Li è dove si trova la piccola […]
Alessandro Pepe e Rimessa Roscioli.
L’ultima volta in cui ho fatto visita a Rimessa Roscioli, io e Alessandro Pepe ci eravamo lasciati così. Quell’esperienza mi aveva coinvolto ed emozionato eppure, visto che ero in compagnia con una delle persone meno pazienti dell’universo, mia madre, non avevo avuto modo e tempo di metabolizzare l’esperienza…banalmente, questa era la scusa per tornarci! Non […]