Nicolas Joly: Les Vieux Clos 2013. Ci sono vini che non possono essere raccontati su un social, la loro memoria deve rimanere intonsa e non corrotta nelle pagine (seppure virtuali) dei nostri diari; e quello di cui vi sto per parlare oggi nel bene o nel male è uno di questi. Per capire cosa ho […]
Cipolla Number five: la Malvasia Dell’Emilia.
Cipolla Number five: la Malvasia Dell’Emilia di Denny Bini é uno di quei vini che fa sognare e volare. Un vino perfetto nel suo essere un piccolo vino in un mondo enorme che non ha altro scopo che recare un po’ di conforto in una vita che altrimenti sarebbe molto… Molto brutta. Per capire questo […]
I rossi di Tenuta Baroni Campanino.
I rossi di Tenuta Baroni Campanino. Radici che strappano nutrimento dal suolo. Acqua…fango…vita, rispetto. Dieci anni di sacrifici e di ricerca per poter oggi presentare un’idea precisa e non campata in aria. Poi, il corona virus. Come fare? Come poter lanciare i propri vini e farsi conoscere senza Vinitaly, senza le fiere, senza un asso […]
Quella casa nel bosco: storie di pallagrello
Caiazzo: un luogo che ha la sua storia e il suo bagaglio umano di persone che ogni giorno si affaccenda a vivere la propria vita. Per noi, amanti del vino, Caiazzo può essere assunto ad un unico grande motivo di importanza: è dove vive Paola Riccio, la protettrice del pallagrello. Il pallagrello? Cosa è il […]
Bajola per vincere non bisogna combattere
Bajola. Per vincere non bisogna combattere. Come ogni domenica, raccogliendo gli appunti di una settimana stavo cercando di tirare fuori un bell’articolo. Nulla il vuoto! mi sentivo tonto! Scrivevo e cancellavo, lottavo indefessamente per far venire fuori un idea; poi però dopo due ore mi son detto. Tanto vale non pubblicare nulla se non hai […]