Cooperativa La Ginestra: un’anfora perfetta! Basterebbe questo, dirvi che si tratta di Trebbiano e mettere una foto o due e l’articolo sarebbe bello che scritto . Ma sappiamo tutti che, in questa uggiosa domenica, che a Roma c’è pure il blocco delle auto e tutti per il covid ci siamo fatti due anfore tante, non […]
Nicolas Joly: Les Vieux Clos 2013
Nicolas Joly: Les Vieux Clos 2013. Ci sono vini che non possono essere raccontati su un social, la loro memoria deve rimanere intonsa e non corrotta nelle pagine (seppure virtuali) dei nostri diari; e quello di cui vi sto per parlare oggi nel bene o nel male è uno di questi. Per capire cosa ho […]
Nicolò Grippaldi: Dei Pinti 2018
Nicolò Grippaldi: Dei Pinti 2018 Quando ho conosciuto Nicolò fuori pioveva, io ero a casa e cazzeggiavo su Instagram; mentre scrollavo con poca attenzione mi è comparso un nome che mi rimase in testa: Grippaldi Non trovate che almeno come sonorità sia un nick fantastico? Bene, chiacchierandoci assieme è venuta fuori una bellissima storia che […]
I rossi di Tenuta Baroni Campanino.
I rossi di Tenuta Baroni Campanino. Radici che strappano nutrimento dal suolo. Acqua…fango…vita, rispetto. Dieci anni di sacrifici e di ricerca per poter oggi presentare un’idea precisa e non campata in aria. Poi, il corona virus. Come fare? Come poter lanciare i propri vini e farsi conoscere senza Vinitaly, senza le fiere, senza un asso […]
Vino a Vinci…. è li che vinci!
Vino a Vinci…. è li che vinci! Apparte il titolo piuttosto infelice oggi vorrei parlarvi di un azienda della quale ormai mi sono fatto una idea piuttosto chiara. Un azienda la cui narrazione mi permetterà di raccontarvi meglio un territorio assai interessante e naturale proseguimento delle mie monografie su Carmignano. L’azienda in questione si chiama […]
Last day of Summer…
Last day of Summer, l’ultimo giorno d’estate o se preferite quella sensazione dolce amara dell’autunno che ruba la scena all’estate. Ieri ho acceso la brace, tutto faceva pensare ad una giornata come tante; eppure il vento in tempesta e il mare che ruggiva ha permesso alla mia mente di perdersi fra i flutti. Perdercisi pensando […]
Harry Potter e il calice di vino!
Harry Potter e il calice di vino! Decomposti e decomposte bentornati su Zombiwine l’unico blog che se non lo segui… ti trasforma in un Gorgosprizzo! Oggi me né è successa una che devo proprio raccontarvi, e che al di la del tono goliardico che cercherò di tenere, mi ha colpito molto più di quanto potrebbe […]
La Superstizione è solo scienza che non capiamo!
La Superstizione è solo scienza che non capiamo! Ho avuto l’incredibile fortuna di girare errabondo per molte diverse vigne quest’anno. Ognuna di esse racconta una storia diversa, e queste storie sono sempre accomunate da una dicotomia. Per quante pippe mentali noi possiamo farci: la natura parla con un linguaggio che noi non riusciremo mai padroneggiare […]
The dark side of the wine
The dark side of the wine. The dark side of the wine. Il lato oscuro del vino è una terra di nessuno, popolata da satiri e fantasmi che non sono conosciuti dai più ma che da soli combattono guerre e battaglie. Cercano di sconfiggere l’ovvietà e soprattutto cercano di fare i loro vini: quelli che […]