Il giardino del fauno: il sangiovese di Predappio. Essermi iscritto all’onav è una delle cose più furbe che io potessi fare , questa associazione mi sta dando un metodo di pensiero e attraverso ad esso sto maturando il mio modo di vedere il mondo vino . Cerco la non omologazione, e tale ricerca passa attraverso […]
The fog: il vino oggi.
The fog: il vino oggi. decomposti e decomposte buon giorno, è da un po che mi ronza nella mia decomposta testa questo tarlo; un mostro che si nutre di quanto quotidianamente leggo in rete e sui social. Mai come in questo periodo si dibatte sullo stato di salute del mondo vino e del mondo del […]
Gli uccelli! ovvero il dolcetto di Bricco Cucù
Fuggiasco spirito di un mondo che cambia. Sfuggente, come la sabbia nelle mani di un bimbo Che con una paletta e un secchiello crea castelli al mare. Nascosto nelle ombre e nei vicoli bui della vostra Ghotam city vi osservo! Cercate lo straordinario, lo scoop! Una ragione per dire che questa giornata è stata degna di essere vissuta! Cercate […]
Le colline hanno gli occhi!
L’universo è un continuo rimescolarsi di eventi casuali e spesso non prevedibili. Tre anni fa non avrei potuto sapere di diventare così appassionato di piccoli (solo nella mente di chi non sa ) territori; non potevo sapere che Carmignano sarebbe diventato qualcosa a cui tengo così profondamente. Ma si sà: le colline hanno gli occhi! […]
La setta dei dannati!
La setta dei dannati! La comunicazione del mondo del cibo e del vino è autoreferenziale. Tutti noi! me compreso! abbiamo trasformato il concetto di bere vino in qualcosa che non è più reale o sociale. Fotografiamo bottiglie (spesso chiuse) e proviamo a raccontare storie ad un pc! invece di bere il vino, lo trattiamo a […]
Rosemary’s baby , Vino rosso a New York.
Rosemary’s baby , Vino rosso a New York. Ossimoro di un mondo non proprio libero, è la ricerca spasmodica di bere un liquido. Vermiglio e profondo nel colore, il vino è l’occidente come il tea è l’oriente. Rimane profondamente ancorata, nella mia mentalità da uomo ormai di mezza età, la sicurezza che poche cose danno […]
La Superstizione è solo scienza che non capiamo!
La Superstizione è solo scienza che non capiamo! Ho avuto l’incredibile fortuna di girare errabondo per molte diverse vigne quest’anno. Ognuna di esse racconta una storia diversa, e queste storie sono sempre accomunate da una dicotomia. Per quante pippe mentali noi possiamo farci: la natura parla con un linguaggio che noi non riusciremo mai padroneggiare […]
Un anno vissuto etilicamente
Un anno vissuto etilicamente Un anno vissuto etilicamente questo è l’articolo numero 23! due al mese per un anno vissuti pericolosamente. Questo anno è stato uno dei più produttivi della mia vita! grazie a te che stai leggendo sono rinato e quindi dopo un anno ti devo questo articolo, scritto così di getto. Dopo aver […]
La tredicesima carta
La tredicesima carta La tredicesima carta Ho vissuto, spesso sopravvivendo al tempo, e solo raramente rendendo unico il mio esistere. Ho potuto vivere e vedere momenti meravigliosi ma comprenderne la bellezza solo dopo: ero accecato dalla mia arroganza. Per fortuna la tredicesima carta dei Tarocchi è la morte. E il bip e i zip […]
La terra che non voleva morire.
La terra che non voleva morire. La terra che non voleva morire. In mezzo ad un bosco vi è un enorme masso; è stato scavato, intagliato e decorato da genti che non hanno più neppure un nome certo. Non è solo un enorme sasso… è un monolito, è un altare. In mezzo a un bosco, […]