Villa Le Corti Chianti Classico DOCG E’ un ora che, mentre Chat Baker racconta una triste storia in sottofondo sono immobilizzato e impietrito con la penna in mano: Blocco dello scrittore? peggio senso di inadeguatezza! il punto è che esistono vini che ci irretiscono perché sono mostri sacri dell’enologia, immagino la mia crassa ignoranza se […]
Chiaroro: Giano Bifronte
Chiaroro: Giano Bifronte. L’azienda marchigiana Cameli Irene è una bella gatta da pelare, poiché è una realtà che lavora secondo un personale metodo e modo di intendere il vino. Ergo, mi ha, in primis, richiesto una lunga chiacchierata anche per potervi raccontare del loro vino bianco più interessante: Chiaroro. Trattasi di un blend di Trebbiano […]
Tenuta Spuches Badalarc Etna bianco!
Tenuta Spuches Badalarc Etna bianco! I più attenti di voi si ricorderanno del progetto Winerasmus a cui ho partecipato a Natale . Nato dalla mente della mia amica Ely \ Eliana, è un modo per far conoscere e conoscere cose nuove: consiste nello spedirsi con una persona sorteggiata 3 bottiglie e vedere un pò cosa […]
Colle Formica: Bug’s Life!
Colle Formica: Bug’s Life! Ci sono storie che cominciano con un passo, altre con una canzone o con uno sguardo in metro…e poi, qualche volta ci sono storie che cominciano col nome di una strada: via di Colle Formica! Bene, vedete quelle vigne che si vedono dal satellite? Li è dove si trova la piccola […]
Alessandro Pepe e Rimessa Roscioli.
L’ultima volta in cui ho fatto visita a Rimessa Roscioli, io e Alessandro Pepe ci eravamo lasciati così. Quell’esperienza mi aveva coinvolto ed emozionato eppure, visto che ero in compagnia con una delle persone meno pazienti dell’universo, mia madre, non avevo avuto modo e tempo di metabolizzare l’esperienza…banalmente, questa era la scusa per tornarci! Non […]
Magia Umbra!
Magia Umbra! Non Ho la pretesa di scrivere una guida sull’Umbria, sui suoi ristoranti o su suoi alberghi o sui suoi luoghi esoterici( anche se mi piacerebbe), ho la pretesa di raccontarvi di una fuga: una fuga da Roma e dalla sua oleosa caotici per poter assorbire la luce del sole umbro e l’oscurità della […]
W-world:apocalisse liquida.
W-world:apocalisse liquida. Nino si stiracchiò, lentamente riprese contatto con la realtà. “Che bello essere vivi” pensò il suo cervello ancora annebbiato dal sonno, mentre fuori il rumore della pioggia faceva innalzare il profumo dell’ozono. Provò a stiracchiarsi, ma aveva avvinghiato addosso Eloia, la ragazza dai capelli biondo rossicci con cui aveva giaciuto la notte prima: […]
Light: barlumi di luce nell’oscurità.
Light: barlumi di luce nell’oscurità. Non ho la pretesa di avere un seguito oceanico, mi piacerebbe ma, so che è un desiderio utopico; tuttavia mi auguro che voi lettori vi ricordiate del mio articolo sui vini monastici delle monache di Vitorchiano. Quanto profondamente mi ero innamorato del lavoro di queste meravigliose ombre; oggi Il mio […]
Il giardino del fauno: il sangiovese di predappio
Il giardino del fauno: il sangiovese di Predappio. Essermi iscritto all’onav è una delle cose più furbe che io potessi fare , questa associazione mi sta dando un metodo di pensiero e attraverso ad esso sto maturando il mio modo di vedere il mondo vino . Cerco la non omologazione, e tale ricerca passa attraverso […]
Last day of Summer…
Last day of Summer, l’ultimo giorno d’estate o se preferite quella sensazione dolce amara dell’autunno che ruba la scena all’estate. Ieri ho acceso la brace, tutto faceva pensare ad una giornata come tante; eppure il vento in tempesta e il mare che ruggiva ha permesso alla mia mente di perdersi fra i flutti. Perdercisi pensando […]